Al red carpet più atteso dell’anno, il Met Gala, mancano ancora diversi mesi: si terrà il 6 maggio alle 7.00 pm (orario di New York). Tuttavia, nei giorni scorsi sono emerse alcune indiscrezioni. Questo evento, secondo per notorietà solo alla notte degli Oscar, ha come intento quello di celebrare la moda e la storia del costume attraverso le più importanti star del mondo.
Come cocktail party dall’importante risvolto charity, a sostegno delle attività del Costume Institute, può essere fatto risalire ai primi anni del dopoguerra, ma è stato solo con l’arrivo Diana Vreeland, che si è trasformato in una festa leggendaria, per essere, poi, definitivamente consacrato, a metà degli anni Novanta, con Anna Wintour, direttore di Vogue USA.
Ma qual è il tema del Met Gala 2019? ‘Camp: Notes on Fashion’. Di fatto, il termine “camp” si riferisce all’uso deliberato, sofisticato e consapevole del kitsch nell’arte, nell’abbigliamento e negli atteggiamenti. La mostra organizzata esporrà ben 175 oggetti, dal 1600 ad oggi. Sicuramente, un appuntamento da non perdere!
Alcune curiosità da non perdere
Gli host del Met Gala di quest’anno saranno Lady Gaga, Alessandro Michele, Harry Styles, Serena Williams ed, ovviamente, Anna Wintour. Per quanto riguarda il dress code, gli stilisti punteranno certamente sull’eccentricità e saranno, come sempre, le grandi case di moda a vestire le celebrities.
Dopo il dialogo tra moda ed arte religiosa riproposto nel 2018, verrà celebrato l’amore innaturale, l’artificio, l’eccesso, e si tenterà di spiegare come la moda interpreta il camp, sublimazione artistica del cattivo gusto, attraverso l’ironia, la teatralità e l’esagerazione. Ogni anno a questo importante evento partecipano circa 600 persone.
Un biglietto costa più o meno 30.000 dollari ed un tavolo 275.000. Di fatto, gli invitati non pagano nulla, mentre i proventi vanno a favore del Metropolitan Museo of Art’s Constume Institute. Ma che cosa accade dopo il celebre red carpet che tiene incollate alla televisione milioni di persone? Gli invitati visitano la mostra e poi si tiene una poderosa cena.
I look che si vedranno sul red carpet
Le star, come da tradizione, arriveranno sul tappeto rosso accompagnate dal designer artefice del look della serata. Quest’anno particolarmente attesi sono Pierpaolo Piccioli di Valentino, Clare Waight Keller di Givenchy, Tom Ford, Donatella Versace e Miuccia Prada. Anna Wintour ha spiegato che: “La sorpresa per molte persone sarà scoprire che il camp ha una lunga storia nella moda“.
Ed ha aggiunto: “Iniziamo con la corte di Luigi XIV a Versailles, poi passiamo per il bohémien e il velluto vittoriano di Oscar Wilde e agli Anni 30 della grande Hollywood fino ad arrivare alle passerelle di oggi, con la loro stravaganza piumata e scintillante, grazie a designer visionari come John Galliano, Karl Lagerfeld e, di naturalmente, Alessandro Michele di Gucci“.
Inoltre, ha tenuto a precisare che: “Detto questo, la mostra è molto radicata nel qui e ora. Arriva in un momento in cui, giustamente, le definizioni di genere vengono messe in discussione come parte della spinta progressiva nel creare un mondo molto più inclusivo“. Di certo se ne vedranno delle belle.