chocolate mauve

Negli ultimi tempi sta spopolando sui social una nuova tendenza: il Chocolate Mauve. Ma di che cosa si tratta esattamente? Non è altro che una colorazione che ha come base un castano tendente al cioccolato, che viene arricchito di meravigliose sfumature malva. In questo modo si riesce ad ottenere una chioma dinamica ed estremamente accattivante, perfetta per tutte le donne che non vogliono mai risultare banali e scontate.

Farla a casa è possibile, ma è necessario disporre di un’elevata manualità, in quanto il rischio è quello di non ottenere l’effetto desiderato e di danneggiare le ciocche. La cosa migliore è ricorrere ad un professionista di esperienza. Questa nuova tendenza di hair beauty, che  è stata ideata dalla stylist Hannah Edelman, è l’ideale per chi ha i capelli scuri e vuole puntare a qualcosa di più luminoso. La tonalità castano-malva tonalità si ottiene mescolando assieme 5 tinte differenti: il giallo, il verde, il rosso, l’arancio ed il viola. Il risultato è un colore sfaccettato, caratterizzato da toni caldi.

Come realizzare il Chocolate mauve: alcuni consigli pratici

Chi vuole provare a casa a realizzare questo effetto multisfaccettato deve tenere conto del colore di partenza, in quanto è necessario provvedere ad una schiaritura della base. In caso di capelli biondi non è necessario questo passaggio, mentre è fondamentale in caso di capelli scuri. Tuttavia, le più avvantaggiate sono le donne che dispongono di una capigliatura color castano chiaro, poiché basta solo scaldare il colore naturale.

I procedimenti necessari

– É fondamentale schiarire alcune ciocche, facendole diventare biondo chiaro.

– Una volta effettuata questa operazione è indispensabile applicare una tinta marrone scuro, avendo cura di miscelarla con altre tonalità: rosso, giallo, verde, arancio e viola.

– Per ottenere una certa armonia, è meglio utilizzare la tecnica del balayage. In questo caso, però, l’intervento di un parrucchiere professionista è d’obbligo, al fine di non commettere errori.

chocolate mauve balayage

A chi sta bene e a quali tagli va abbinata questa particolare tinta?

Il chocolate mauve sta bene alle donne che hanno i capelli scuri, ma anche a quelle che presentano una chioma bionda o color cenere. Tuttavia, molto dipende anche dalla carnagione. L’importante è non ottenere un effetto “Morticia”, poiché si rischierebbe di compromettere l’intero look. Ma quali sono i tagli con cui questa vibrante colorazione si intona meglio? Di fatto, va bene un po’ con tutte le capigliature.

Tuttavia, viene esaltata al massimo con i long bob, con i capelli lunghi mossi e con i wob. Di fatto, è sempre meglio avere la chioma ondulata, in modo da mettere in risalto al meglio le varie sfumature malva. Dal punto di vista dell’outfit, ovviamente questo colore è un po’ vincolante.

Tuttavia, è anche molto versatile, soprattutto quest’anno, che è di grande tendenza. Sicuramente, è da provare almeno una volta. Il rischio è di diventarne dipendenti. Ottimi sono gli abbinamenti con fermali, fasce elaborate e forcine in evidenza, non solo per le serate speciali, ma anche per il tempo libero e per il lavoro, ma senza esagerare.

Potrebbero interessarti anche:

Pettinature capelli corti: per mettere al bando la noia

Chignon basso: come realizzarlo e come renderlo unico