Capelli color cioccolato: la tonalità di castano che tutte vorrebbero!

858

I capelli color cioccolato sono il sogno della maggior parte delle donne, poiché si tratta di una sfumatura di castano estremamente versatile. Per ravvivare la chioma con questa meravigliosa nuance è bene partire da una base bionda o castana. Ѐ l’ideale, invece, nel caso di capelli scuri per fare uno shatush, poiché consente di ottenere ciocche più chiare di una o due tonalità. Sicuramente il cioccolato, tra le sfumature di castano, è la più intensa ed anche la più sofisticata. Ma a chi sta bene? E come è possibile realizzarla?

A chi stanno bene i capelli color cioccolato?

Il color cioccolato dona soprattutto alle donne che hanno la pelle olivastra e gli occhi scuri. Si tratta dei tradizionali colori mediterranei che questa sfumatura di castano permette di esaltare al meglio e di scaldare. Tuttavia è bene sottolineare che esistono differenti sfumature, ognuna pensata per accontentare differenti tipologie di donne.

Infatti chi possiede una cute parecchio scura non può che puntare ad una tinta color cioccolato fondente, mentre in caso di pelle ambrata l’ideale è il cioccolato chiaro, che può andare bene anche in caso di capelli fini, in quanto consente di far apparire la chioma più folta e voluminosa. A conti fatti il color cioccolato è estremamente versatile, soprattutto se declinato in differenti nuance.

Come avere i capelli color cioccolato?

Per avere i capelli color cioccolato la cosa migliore da fare è rivolgersi ad un professionista, in modo da trovare la sfumatura giusta ed evitare imprecisioni, che possono portare ad un effetto d’insieme disordinato ed artificiale. Tuttavia è possibile provvedere anche a casa, utilizzando una delle numerose tinte che si trovano in commercio. L’importante è scegliere prodotti di qualità e non a base di ammoniaca.

Inoltre è bene leggere le istruzioni in maniera accurata così da effettuare tutti i passaggi necessari per ottenere un risultato impeccabile. Se si vuole, invece, fare del bene ai capelli, puntano ad un effetto più leggero, è possibile anche utilizzare delle maschere apposite, che nutrono la chioma, regalando incredibili sfumature più o meno intense, a seconda del colore di partenza dei capelli.

In alternativa è possibile anche ottenere il colore desiderato avvalendosi dell’hennè: basta creare un composto con un quarto di hennè e tre parti di indigo. Una volta fatta questa operazione è sufficiente diluirlo con dell’acqua calda fino ad ottenere una consistenza cremosa, ma non eccessivamente liquida. A questo punto bisogna lasciarlo riposare per 10-12 ore ed applicarlo sui capelli per almeno altre 10 ore.

Questo impacco, oltre a colorare i capelli, consente di ricostruire e di rafforzare la chioma, donandole un aspetto sano e brillante. Si tratta certamente di una soluzione più macchinosa e che richiede parecchio tempo per dare un effetto d’insieme ricercato. Tuttavia può risultare efficace per chi non vuole rovinare i capelli con tinte artificiali. Infine, per evitare di ottenere un colore troppo omogeneo, può andare bene anche la tecnica del balayage, che permette di regalare eleganti sfumature sulle lunghezze.