Il sorriso è un biglietto da visita col quale ci presentiamo al mondo, è tra le prime cose che si nota quando si entra in contatto con una persona e contribuisce a fare una buona impressione. Le persone che sorridono risultano sempre più simpatiche e spontanee e vengono percepite come più sicure di sé e cordiali. Senza contare che sorridere contribuisce al buonumore e ci regala una sensazione di benessere!

Il sorriso è un nostro alleato fondamentale che può aiutarci in tante situazioni e proprio per questo è importante prendersene cura e dargli il giusto valore e per farlo è fondamentale iniziare prendendosi cura dei denti e della salute della bocca.

Ecco pertanto alcuni piccoli segreti di bellezza che aiutano a valorizzare e proteggere il nostro sorriso e…. dare la carica alla nostra autostima!

1) Dare la massima importanza all’igiene orale

Ciò non vuol dire soltanto lavarsi i denti dopo mangiato, tutt’altro! Spazzolarsi i denti non basta, esistono anche tanti altri piccoli strumenti che ci aiutano a pulire in profondità non solo i denti ma anche tutta la bocca. Un esempio è il raschietto pulisci lingua, una sorta di mini spazzolino a raschietto che consente di pulire bene la lingua, eliminando così tutta la placca batterica presente sulla lingua. Eliminare la placca significa non avere sporcizia nascosta che rischia di macchiarci i denti e di causare alito cattivo. Mai più senza!

Oltre al pulisci lingua, altri alleati della pulizia che non devono mai mancare nella corretta routine di igiene orale, sono il collutorio, lo scovolino e il filo interdentale. Impariamo ad usarli con regolarità!

2) Evitare alimenti e bevande che macchiano i denti

Esatto, esistono molti tipi di alimenti che, a lungo andare, portano alla formazione di macchie sui nostri denti o che fanno sì che lo smalto risulti più opaco o scuro. Gli elementi sotto accusa sono il vino rosso, il caffè, il tè e le bevande zuccherate. Se siete fuori casa e non avete la possibilità di lavarvi i denti, se non riuscite ad evitare cercate almeno di limitare l’assunzione di queste bevande. Anche bere da una cannuccia può aiutare a limitare i danni.

3) Consumare cibi che aiutano a pulire i denti

Così come esistono cibi che mettono “in pericolo” il nostro sorriso, per fortuna ne esistono anche tanti altri che contribuiscono a proteggerlo e mantenerlo smagliante. Tra i cibi alleati del sorriso ci sono alcune verdure, come le carote e il sedano. In generale, le verdure fresche e croccanti, quando masticate, aiutano a mantenere i denti bianchi e puliti poiché sfregando sui denti aiutano ad eliminare residui di cibo e placche. Un altro esempio di verdura “pulisci denti” è il finocchio che, se consumato fresco, aiuta la digestione e contribuisce a dare un alito freschissimo in maniera del tutto naturale.

Esistono poi altri rimedi naturali che si possono adottare per avere denti puliti e bianchi, uno di questi è un rimedio della nonna molto conosciuto, ovvero la salvia. La salvia è uno sbiancante naturale molto potente tanto da essere usato anche nella cosmetica, oltre che come rimedio fai da te. Basta strofinare delle foglie di salvia fresca sui denti per avere denti più bianchi, e la differenza si nota da subito! È una pianta ricca di cristalli minerali, magnesio, potassio e ferro, tutti utili per preservare la salute della bocca.

Ha inoltre un’azione abrasiva efficace ma molto delicata, soprattutto rispetto a tanti dentifrici che possono risultare aggressivi, ed è efficace pertanto anche per eliminare la placca, il tartaro e le macchio che tendono a formarsi sui denti.

4) Non trascurare le visite dal dentista

Mai rimandare la visita dal dentista, né tantomeno andarci soltanto quando sentiamo dolore. Le visite periodiche dal dentista sono molto importanti perché aiutano a tenere sotto controllo la salute e quindi l’aspetto dei nostri denti. In caso di problemi come ad esempio carie o gengiviti, con le visite periodiche sarà possibile individuare subito il problema, intervenire tempestivamente e preservare il proprio sorriso e la salute generale della bocca.

5) Pulizia dei denti regolare

Sempre in tema di viste dal dentista, un altro appuntamento fisso dovrà essere la pulizia professionale dei denti da effettuare anche questa con regolarità.

6) Prendersi cura delle labbra

Anche le labbra sono importanti! Prendiamocene cura passando un velo di burrocacao ogni volta che ne sentiamo il bisogno. D’inverno aiuterà a non avere labbra screpolate, in estate invece, applicate un burro cacao che abbia anche la protezione contro i raggi uv, aiuterà a prevenire la formazione delle rughette attorno alla bocca. Le labbra sono molto delicate e per questo sensibili ai raggi uv tanto quanto il resto del corpo, non trascuriamole!

Un’altra coccola per le nostre labbra è lo scrub delicato, da effettuare dopo la doccia, ma non tutti i giorni per evitare che risulti aggressivo sulle labbra. Potete utilizzare un esfoliante specifico o passarvi semplicemente lo spazzolino asciutto, avrà un effetto abrasivo ed eliminerà le cellule morte.

7) Ricorrere all’odontoiatria estetica

Infine, se si è alla ricerca di soluzioni più “drastiche”, si può sempre chiedere aiuto all’odontoiatria estetica e richiedere di farsi applicare le faccette dentali o estetiche, ovvero dei sottili strati di porcellana da applicare sopra i denti per coprire eventuali difetti che si trovano sulla superficie.