trucco anni 60

Gli Anni ’60 sono stati l’epoca del Boom economico in Italia, della Swinging London e della rivoluzione sessuale, oltre che terreno fertile per la nascita di molti movimenti artistici, musicali e letterari.

E poi ovviamente ci fu l’invenzione da parte di Mary Quant della minigonna, da abbinare ad accessori optical e a un makeup molto colorato.

Per quanto riguarda nello specifico le caratteristiche del trucco Anni ’60, nei paragrafi che seguono cercheremo di elencarle in dettaglio, concentrando l’attenzione sui colori e sulle tipologie di prodotti da utilizzare per riprodurlo al meglio.

Quali sono le caratteristiche peculiari di questo particolare make-up?

La caratteristica principale del trucco Anni ’60 è quella di marcare molto lo sguardo, sia grazie all’impiego di colori molto accesi, ma soprattutto grazie alla tecnica del cut crease, che come scopo ha quello di enfatizzare la piega dell’occhio sopra la palpebra, facendo quella riga ondulata con la matita.

Se gli occhi la fanno da padrona, mascara, eyeliner e matite nere la fanno quindi da padrona, andando a volumizzare le ciglia e addirittura ad applicarne di finte sulla palpebra superiore.

Per quanto riguarda invece le sopracciglia, queste vanno sfoltite e pettinate con cura, per creare quell’effetto ad ali di gabbiano che va a rastremarsi verso la parte esterna, seguendo la linea del cut crease.

Quali sono i colori tipici del trucco Anni’60?

Per quanto riguarda il contorno occhi, nel trucco Anni ‘60 dominano colori accesi come i verdi e il lilla, ma anche i contrasti creati con sfumature di grigio, nero e bianco, che si abbinano bene alla tecnica del cut crease.

Passando invece in rassegna le palette da applicare alle labbra, queste sono quelle tipiche dei colori pastello e vanno dalle varie tonalità di rosa al rosso tenue; quello che però è importante è non utilizzare mai toni accesi di rossetto e colorazioni per così dire “fuori scala”, ossia troppo moderne, come ad esempio i viola o i blu.

Per ciò che concerne infine i colori dell’incarnato, un buon trucco in stile Anni ’60 non può fare a meno del blush rosa, da stendere in piccolissime quantità sulle guance, per quel tocco di freschezza in più.

Quali sono i prodotti da utilizzare per creare questo trucco?

Non potendo prescindere dall’enfatizzare gli occhi e il loro contorno, per creare un ottimo trucco Anni ’60 dovrete assolutamente avere a portata di mano l’eyeliner, un prodotto in grado di volumizzare le ciglia e conferire allo sguardo quel tocco profondo e sexy.

Il mascara è l’altro must have per mettere in pratica la tecnica del cut crease e dare maggior volume alle vostre ciglia.

Se volete poi esagerare potete sempre comprare quelle finte e applicarvele da sole, alla maniera delle teenager di oggi, che stanno riscoprendo sempre di più questo tipo di prodotto.

Infine per dare consistenza alle labbra un bel rossetto con finitura lucida è quello che ci vuole, stando sempre però attente a non utilizzare colori troppo intensi e appariscenti.