Come scegliere il tema matrimonio? La maggior parte degli sposi è alla ricerca di qualcosa di originale con cui stupire gli ospiti e con cui rendere speciale il giorno delle nozze. Per la scelta la coppia può tenere conto delle proprie passioni o dei propri hobbies. L’importante è che si tratti di qualcosa di originale, in modo da rendere unico il lieto evento. Per chi ha voglia di sperimentare, ecco qualche idea interessante da cui trarre ispirazione.
Alcune dritte per la scelta del tema matrimonio
Le nozze si avvicinano, ma non hai ancora scelto il tema matrimonio? Ecco qualche spunto per non scadere nel banale.
Alice nel Paese delle Meraviglie
Gli sposi che scelgono come tema Alice nel Paese delle Meraviglie devono avere cura di introdurre tutti i personaggi principali della favola, vale a dire il Cappellaio Matto, la Regina di cuori, il Bianconiglio e così via. Per rendere l’atmosfera davvero magica è possibile ingaggiare dei giocolieri o degli acrobati. I camerieri, inoltre, non devono avere il classico abito nero e bianco, ma mise bizzarre e stravaganti. L’allestimento, invece, deve essere un po’ pazzerello, ricco di teiere e di elementi che richiamino il meraviglioso racconto di Lewis Carroll.
Cinema
Il tema matrimonio cinema è un’idea originale che permette di offrire tanti spunti differenti. Le locandine dei film possono essere utilizzate per allestire la sala del ricevimento, mentre le pellicole possono diventare degli accattivanti centrotavola. Anche il menù può trarre ispirazione da un film, così come i giochi organizzati dagli invitati.
Musica
La musica spesso segna gli eventi più importanti della vita delle persone. Per questa ragione può trasformarsi in un meraviglioso tema per le nozze. Gli spartiti musicali possono diventare degli incredibili segnaposto, mentre i tavoli possono essere nominati come gruppi rock famosi o celebri compositori. Anche la torta può essere intonata: basta decorarla con note, strumenti musicali e così via. Un’idea interessante per le partecipazioni è quella trarre ispirazione dai vecchi vinili. Di certo risulteranno originali!
Shabby chic
Organizzare un matrimonio a tema shabby chic può essere la soluzione perfetta per gli sposi che vogliono esprimere tutto il loro amore e romanticismo. Questo stile che significa letteralmente “trasandato elegante” prevede l’utilizzo di mobili vecchi, possibilmente crepati, sverniciati ed usurati. Questo tipo di arredi sono in grado di conferire all’evento un’atmosfera bohemien. Non bisogna dimenticare che i colori da scegliere devono essere rigorosamente chiari o pastello.
Viaggi
Le coppie che amano scoprire il mondo, possono scegliere come tema del matrimonio i viaggi, magari i più belli fatti durante il fidanzamento. Per l’allestimento non bisogna avere paura di osare. Dunque può essere una buona idea riproporre il tableau de mariage con la mappa del mondo e per i segnaposto delle piccole mongolfiere. Inoltre può essere bello dare ai tavoli nomi di destinazioni esotiche, mentre a quello degli sposi il nome della meta scelta per la luna di miele.
Vintage
A dare la possibilità di infiniti allestimenti è anche il matrimonio vintage. In questo caso è bene partire dall’abbigliamento, che deve essere adeguato. Ciò vale, non solo per gli sposi, ma anche per gli invitati. Per trovare soluzioni adatte basta andare nei negozi retrò che si trovano nelle grandi città oppure guardare online. E per trasportare gli sposi? Una fiammante auto d’epoca oppure il mitico furgoncino della Volkswagen.