Per avere un living accogliente, occorre decorare le pareti evitando che restino vuote. Potrebbe sembrare un compito arduo ma in realtà non è affatto così poiché esistono tantissime soluzioni e idee che fanno proprio al caso tuo.
1. Con scritte adesive personalizzate
Per iniziare, decora la parete vuota nel tuo living utilizzando delle scritte adesive. Grazie alle scritte per pareti personalizzate hai finalmente la possibilità di creare in soggiorno un’atmosfera unica in base ai tuoi gusti. Valuta una scritta simpatica e divertente oppure un messaggio motivazionale realizzato con font diversi e tanti dettagli che la rendano irripetibile. Se sei stufa dei soliti quadri, cornici, stampe e fotografie, crea un ambiente più originale grazie alle scritte per pareti che puoi adottare anche in altri ambienti come ad esempio la camera da letto o la cameretta dei bambini.
2. Le gigantografie da parete
Per decorare una parete del salotto con gigantografie da parete, inizia selezionando immagini significative o artistiche che si adattino allo stile dell’ambiente. Scegline una centrale come punto focale e aggiungi altre immagini complementari intorno ad essa. Gioca con l’equilibrio visivo e assicurati di mantenere coerenza nei colori e nel tema per creare un’armoniosa composizione. Sono realizzare con materiali di alta qualità proprio per garantire il risultato una volta posata a muro.
3. Una cornice del camino
Il caminetto dona sempre un fascino incredibile a una stanza; la rende naturalmente più calda e accogliente. Anche se non hai veramente il caminetto e non puoi accendere il fuoco, ricrea quella stessa identica atmosfera con la cornice del caminetto che decora la tua parete prima spoglia. Nella parte superiore, hai una bellissima mensola dove puoi sistemare fotografie, decorazioni e quello che desideri. Al di sotto, puoi sistemare dei tronchi in legno oppure delle grandi candele.
4. Con i mattoni a vista
In particolare se hai studiato un ambiente dallo stile industriale oppure rustico, i mattoni a vista rappresentano una soluzione perfetta per decorare una parete. In pratica, dai l’impressione che la parete abbia dei mattoni rustici a vista che puoi lasciare di un colore naturale e rosso oppure tingere di bianco. Puoi realizzare questo tipo di progetto anche da te se te la cavi con i lavoretti in casa.
5. Usa i fotoquadri
Per decorare una parete del salotto di casa tua con dei fotoquadri, organizzali in una disposizione equilibrata, giocando con dimensioni e posizioni per creare un collage visivamente accattivante. Scegli cornici coordinate per conferire coesione visiva, assicurandoti che la disposizione complessiva armonizzi con il resto dell’arredamento. Ce ne sono di diversi tipi, sia su tela canvas che su kapatex, a te la scelta per capire quali si adattano di più al tuo stile e ambiente.